Condizioni generali di vendita

Premesse

La Società Limonta Informatica S.r.l., con sede legale in Corso XXV Aprile 167/B – 22036 Erba (CO) – P.IVA 01717450132 – Tel. 031/855900 E-mail: amministrazione@limontainformatica.it (di seguito anche “il “Venditore” o la “Società”) è specializzata nella
vendita di servizi e prodotti informatici e di elettronica (e nello specifico: Vendita Hardware e Software, Assistenza tecnica e Assemblaggio di Computer, PC 
Gaming, etc)

***

Il Venditore rende disponibili per la vendita a distanza alcuni prodotti della sua rete di produttori e fornitori (per brevità anche “Prodotti”) attraverso il sito internet   https://4gaming.it (di seguito, “il Sito”).

Le presenti Condizioni generali di vendita sono applicabili a tutte le vendite di Prodotti concluse a distanza attraverso il Sito e disciplinano le vendite a distanza in conformità e nel rispetto delle normative nazionali ed europee vigenti in materia, tra cui il D.Lgs. n. 206/2005 e successive modifiche (in seguito, “Codice del Consumo”) e della Direttiva europea n. 2011/83 EU sui diritti del Consumatore.

Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore. Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito https://4gaming.it, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.

Si invita l’utente a scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini Limonta Informatica S.r.l. si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.

Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita le seguenti espressioni assumono i seguenti significati:

• “Acquirente” indica il Cliente, sia Consumatore che professionista dotato di Partita IVA, che ha acquistato un Prodotto tramite il Sito https://4gaming.it;

• “Acquisto” indica l’acquisto, tramite il Sito https://4gaming.it di un Prodotto;

• “Cliente” / “Utente” / “Acquirente” indica il soggetto che naviga sul presente Sito e al quale è rivolta l’offerta dei Prodotti;

• “Codice del Consumo” indica il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e s.m.i.;

• “Condizioni Generali di Vendita” indica le presenti condizioni generali di vendita applicabili agli Acquisti e alla Vendite sul presente Sito, messe a disposizione sul Sito, che ogni Cliente e/o Acquirente si obbliga a osservare e rispettare;

• “Consumatore” indica, ai sensi dell’art. 3, primo comma, lett. a) del Codice del Consumo, la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

• “Contratto di Acquisto” indica il contratto di Acquisto concluso tra la Limonta Informatica S.r.l e il Cliente tramite il Sito;

• “Diritto di Recesso” ha il significato attribuito a tale espressione nel Codice del Consumo;

• “Prodotto”/ “Bene” indica ciascun prodotto che viene messo in vendita tramite il Sito;

• “Sito” indica il sito internet al quale si può accedere tramite il seguente indirizzo https://4gaming.it, della cui struttura informatica è autore e proprietaria la Limonta Informatica S.r.l;

Soggetti

Il venditore dei Prodotti (di seguito “Venditore”) è la Società Limonta Informatica S.r.l e sede amministrativa in Via S.S. 36 KM. 36 n. 10 – Garbagnate Monastero (LC), Tel031/855900 e-mail amministrazione@limontainformatica.it PEC limontainformatica@arubapec.it, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di COMO – LECCO n. 01717450132 P.IVA

Il Cliente sarà identificato attraverso i dati dallo stesso inseriti nell’Ordine di acquisto. È vietato fornire dati falsi e/o inventati: il Venditore è esonerato da ogni responsabilità al riguardo.

È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni o inserire dati di terze persone.

Il Cliente terrà comunque Limonta S.r.l. indenne e manlevata da ogni responsabilità, onere o costo direttamente o indirettamente connesso o conseguente da:

– inserimento di dati non corretti o di terze parti;

– uso non conforme da parte del Cliente del sito https://4gaming.it;

– utilizzo delle credenziali di accesso del cliente da parte di terzi;

– violazioni da parte del Cliente delle presenti condizioni generali di vendita.

Nel caso di violazione di tali divieti ovvero nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati o in violazione delle condizioni per accedere alle promozioni, il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari ovvero l’eventuale sospensione dell’accesso al Sito e/o la cancellazione della registrazione al Sito medesimo. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni o inserire dati di terze persone.

Le offerte di Prodotti presenti sul Sito si rivolgono a clienti maggiorenni. Realizzando un Ordine attraverso il Sito, l’Utente garantisce di avere più di 18 anni e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.

1. Ambito di applicazione

1.1 Le presenti Condizioni generali di vendita disciplinano l’offerta e la vendita tramite il Sito https://4gaming.it dei Prodotti presenti sul sito internet.

1.2 Le presenti Condizioni generali di vendita possono essere modificate dal Venditore in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni generali di vendita”, presente nel footer della homepage del Sito. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni generali di vendita.  Le Condizioni generali di vendita applicabili sono quelle pubblicate sul Sito in vigore alla data di trasmissione dell’Ordine di acquisto di un Prodotto da parte del Cliente.

1.3 Prima di procedere all’acquisto di Prodotti tramite il Sito, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni generali di vendita, messe a disposizione nella sezione “Condizioni generali di vendita” [EM1] [FT2] del Sito.

1.4 Resta inteso che l’effettuazione dell’Ordine di acquisto attraverso il Sito implica totale e assoluta conoscenza delle presenti Condizioni generali di vendita e la loro integrale accettazione.

1.5 Le presenti Condizioni generali di vendita non regolano la vendita di Prodotti da parte di soggetti differenti dal Venditore, anche nel caso in cui siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Stante ciò, il Cliente è invitato, prima di procedere con l’eventuale inoltro di ordini e/o con l’acquisto di prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, a verificare le condizioni generali di vendita applicate da questi ultimi. Il Venditore non può in alcun modo essere ritenuto responsabile della fornitura di beni o servizi da parte di soggetti terzi.

1.6 Nel caso in cui il soggetto che acquisti Prodotti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui agli artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che si applicano unicamente ai “consumatori” ai sensi del medesimo Codice del Consumo.

1.7 Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali dei Clienti si rimanda al contenuto della nostra Privacy Policy[EM3] [FT4] 

1.8 La vendita dei Prodotti sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto

2.1 Il Venditore informa il Cliente che:

– per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, il Cliente deve effettuare un Ordine di acquisto dei prodotti, compilando un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compaiono sul Sito;

– il Cliente dovrà compilare integralmente il modulo d’ordine presente sul Sito, accettare le presenti Condizioni generali di Vendita ed inoltrare il suddetto modulo al Venditore, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta; il modulo d’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale ed il Venditore si riserva il diritto di accettare (o meno) tale proposta;

– il Contratto è concluso quando l’utente riceve dal Venditore, all’indirizzo e-mail indicato, l’e-mail di conferma dell’Ordine di acquisto inoltrato; insieme a tale conferma, al Cliente sono inviati un riepilogo completo dell’acquisto effettuato e un link tramite il quale accedere alle presenti Condizioni generali di vendita accettate;

– prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine di acquisto, l’utente può individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito nelle diverse fasi dell’acquisto;

– prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, il Cliente s’impegna a verificare, con attenzione, la correttezza dei dati inseriti. Eventuali maggiori oneri derivanti dall’erroneità dei dati inseriti potranno essere addebitati al Cliente.

– Tutti gli ordini di acquisto dei prodotti sono soggetti alla disponibilità degli stessi e, quindi, alla conferma da parte della Limonta Informatica S.r.l., la quale comunicherà tale disponibilità inviando un’e-mail al Cliente di Conferma Spedizione.

– In caso di mancata esecuzione dell’Ordine di acquisto, dovuta a indisponibilità di uno dei Prodotti ordinati, Limonta Informatica S.r.l. informerà il Cliente via e-mail e chiederà la conferma dell’Ordine del Cliente, per l’acquisto dei restanti Prodotti disponibili. In ogni caso l’indisponibilità di uno o più dei Prodotti ordinati non attribuirà automaticamente al Cliente il diritto all’annullamento della totalità dell’Ordine di acquisto.

– Al ricevimento dell’Ordine, il Venditore invierà un messaggio di presa in carico dell’ordine stesso (“Ricezione d’Ordine”). Quest’ultimo non costituisce accettazione dell’ordine, ma solamente la conferma da parte del Venditore di aver ricevuto l’Ordine.

– il Contratto si conclude con l’invio via mail da parte del Venditore di una conferma d’ordine (“Conferma d’Ordine”). La Conferma d’Ordine viene inviata al momento della spedizione dei prodotti che avviene tra i 2 e i 4 giorni lavorativi successivi all’invio dell’Ordine.

– Sia la Ricezione d’Ordine che la Conferma d’Ordine riportano tutti i dati essenziali relativi all’Ordine, inclusi, a titolo esemplificativo, l’elenco dei prodotti acquistati, il prezzo dei prodotti, ogni eventuale spesa di spedizione, i dati identificativi del Cliente

– le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso.

2.2 Con la trasmissione dell’Ordine, il Cliente accetta e si impegna ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni generali di vendita e le ulteriori informazioni contenute sul Sito, comprese la Privacy Policy, anche richiamate tramite link e rese sempre memorizzabili.

2.3 In ogni caso, il Venditore si riserva il diritto di valutare l’accettazione degli Ordini ricevuti e di non accettare gli Ordini d’acquisto che risultino incompleti o non corretti oppure in caso di indisponibilità dei Prodotti. [EM5] 

3. Registrazione al Sito e Ordine d’acquisto dei Prodotti

3.1 Gli Ordini di acquisto possono essere direttamente effettuati attraverso il Sito, solo da persone maggiori di età e che non si trovino in condizioni d’incapacità legale.

3.2 Il Cliente che intende effettuare gli Ordini di acquisto dei Prodotti può registrarsi al Sito e inserire i dati richiesti. L’acquisto dei prodotti può essere effettuato solo da persone registrate al sito.[EM6] [FT7]  In ogni caso, è comunque necessario fornire al Venditore un valido indirizzo e-mail al quale sono inoltrate al Cliente tutte le informazioni obbligatorie, nonché le comunicazioni previste dalle presenti Condizioni generali di vendita o comunque concernenti l’Ordine di acquisto dei Prodotti.

3.3 La descrizione delle caratteristiche dei Prodotti acquistabili (di seguito anche “Scheda prodotto”), unitamente ad una o più immagini fotografiche che consentano una corretta rappresentazione dei Prodotti, è presente nel Sito, nell’Ordine di acquisto e nella conferma dell’Ordine inviata al Cliente al termine della procedura di acquisto[EM8] [FT9] .

3.4 Le immagini e le descrizioni presenti in ciascuna Scheda prodotto riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti ma devono essere intese come indicative.  Ai fini del contratto di acquisto, faranno fede le descrizioni delle Schede prodotto contenute nell’Ordine d’acquisto dei Prodotti trasmesso dal Cliente.

3.5 Per visualizzare i Prodotti selezionati ed il loro prezzo complessivo è necessario cliccare sull’icona del carrello. Il Cliente è pregato di verificare l’esattezza del contenuto del carrello prima di confermare l’Ordine d’acquisto dei Prodotti, inserendo i dati richiesti e seguendo le istruzioni fornite sulla corrispondente pagina del Sito nonché confermando di aver letto e accettato le presenti Condizioni generali.

3.6 Il Cliente ha facoltà di apportare modifiche o di effettuare correzioni di eventuali errori prima di inoltrare al Venditore l’Ordine di acquisto seguendo le istruzioni contenute nel Sito.

4. Descrizione del prodotto 

4.1 Tutti i prodotti offerti in vendita sono dettagliatamente illustrati sul Sito all’interno delle rispettive pagine. Tale rappresentazione ha il solo scopo di mostrare al pubblico i prodotti in vendita, senza che il Venditore possa garantire l’assenza di minime discrepanze tra l’immagine di un prodotto pubblicata sul Sito e l’aspetto reale del medesimo prodotto (per esempio, con riferimento agli aspetti cromatici dei prodotti e/o delle confezioni).

4.2 Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sul Sito all’interno di ciascuna scheda prodotto. Sebbene i Prodotti su questo Sito siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su questo Sito tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato. Ogni rappresentazione visiva dei prodotti pubblicata nel Sito (e.g., fotografie, video, etc.) ha valore meramente indicativo.

Tale rappresentazione ha il solo scopo di mostrare al pubblico i prodotti in vendita, senza che il Venditore possa garantire l’assenza di minime discrepanze tra l’immagine di un prodotto pubblicata sul Sito e l’aspetto reale del medesimo prodotto (per esempio, con riferimento agli aspetti cromatici dei prodotti e/o delle confezioni).

Nell’eventualità di differenze tra l’immagine del prodotto e quanto indicato nel testo della scheda prodotto, farà sempre fede quanto indicato nel testo della scheda prodotto, visibile solo cliccando sul prodotto.

Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero non essere corrispondenti perfettamente a quelli reali, poiché gli schermi dei computer variano. Pertanto, Limonta Informatica S.r.l. non può garantire che il colore visualizzato sul monitor del Cliente sia perfettamente corrispondente al colore reale dei Prodotti.

4.3 Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di questo Sito e sono soggetti a modifica senza preavviso.

4.4 Limonta Informatica S.r.l. è in grado di offrire anche il servizio di assemblaggio dei singoli componenti hardware e software in una configurazione funzionante.

In caso il Cliente scelga di conferire alla Società tale servizio di assemblaggio, le spese del relativo servizio e della manodopera impiegata è pari ad euro 200,00, IVA esclusa, al netto del prezzo del singolo componente acquistato.

5. Procedura d’acquisto

5.1 Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.

5.2 La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:

  • Gli Utenti sono pregati di scegliere il Prodotto desiderato e di verificare la loro scelta d’acquisto.
  • Dopo aver controllato le informazioni visibili nella scelta d’acquisto, gli Utenti possono effettuare l’ordine inoltrandolo.

6. Invio dell’ordine

6.1 L’invio dell’ordine comporta quanto segue:

  • L’invio dell’ordine da parte dell’Utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine.
  • Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un contributo attivo da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza.
  • 6.2 Una volta inoltrato l’Ordine, agli Utenti sarà inviata una e-mail di conferma di ricezione dell’ordine. Qualora l’Ordine da parte dell’Utente sia inoltrato tramite il Sito dopo le ore 18.00, il Cliente riceverà una e-mail di risposta automatica in cui riceverà un messaggio di presa in carico dell’Ordine contenente un rapido riepilogo dei prodotti ordinati, compilato automaticamente.  Quest’ultimo non costituisce accettazione dell’Ordine ma solo la conferma da parte del Venditore di aver ricevuto l’Ordine.

La richiesta sarà processata dalla Società a partire dalle ore 8.30 del giorno lavorativo successivo all’Ordine inoltrato da parte del Cliente mediante l’invio di una e-mail di conferma d’Ordine contenente tutte le informazioni dettagliate relative all’Ordine.

6.3 Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.

7. Prezzi dei Prodotti

7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e se non diversamente specificato, si intendono comprensivi di I.V.A. applicabile ai sensi di legge.

Le spese di consegna, (che possono eventualmente variare in relazione alla modalità di consegna prescelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata e alla quantità/peso dei prodotti), sono specificamente indicate (in Euro e comprensive di IVA) nella Scheda prodotto, nell’Ordine di acquisto e nella e-mail di conferma dell’Ordine inviata al Cliente, nonché riepilogati dopo l’invio dell’Ordine.

I costi di consegna sono pari ad euro 20,00, comprensivi di IVA. Qualora il Cliente opti per la spedizione assicurata, il costo è pari ad euro 12,00 in aggiunta alla tariffa base di spedizione pari ad euro 20,00.

7.2. Il prezzo totale per l’acquisto dei Prodotti e le spese di spedizione e consegna, come indicato nell’ordine, saranno addebitati al Cliente solo al momento della spedizione dei Prodotti, previo invio della Conferma Spedizione.

7.3 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento. Resta inteso che il prezzo del Prodotto che sarà addebitato al Cliente sarà quello indicato nell’Ordine di acquisto, e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell’Ordine stesso.

7.4 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nel Sito sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto e a cosa tale prezzo pieno di riferimento corrisponda.

8. Contenuto minimo delle informazioni

8.1 Ai sensi dell’art. 6 del D.lgs 206 del 2005 (codice del consumo) i prodotti o le confezioni dei prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, riportano, chiaramente visibili e leggibili, almeno le indicazioni relative:

a) alla denominazione legale o merceologica del prodotto;

b) al nome o ragione sociale o marchio e alla sede legale del produttore o di un importatore stabilito nell’Unione europea;

c) al Paese di origine se situato fuori dell’Unione europea;

d) all’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente;

e) ai materiali impiegati ed ai metodi di lavorazione ove questi siano determinanti per la qualità o le caratteristiche merceologiche del prodotto;

f) alle istruzioni, alle eventuali precauzioni e alla destinazione d’uso, ove utili ai fini di fruizione e sicurezza del prodotto.

9. Utilizzo del Sito

9.1 Limonta Informatica S.r.l. non assume alcuna responsabilità in merito ai problemi causati al Cliente dall’utilizzo del Sito e delle tecnologie impiegate in quanto non dipendenti da propria volontà, quali, a titolo esemplificativo: a) errori, ritardi o impossibilità nell’accesso al Sito da parte del Cliente in occasione dell’esecuzione della procedura di vendita; b) errori, ritardi o impossibilità nella ricezione, da parte del Cliente, delle comunicazioni effettuate da Limonta Informatica S.r.l. in relazione alla vendita dei Prodotti.

9.2 In ogni caso, Limonta Informatica S.r.l. si impegna, per quanto nella propria possibilità, a risolvere i problemi che possono verificarsi e ad offrire l’assistenza necessaria al Cliente per ottenere una soluzione rapida e soddisfacente ai suddetti problemi.

10.Modalità di Pagamento e fatturazione

10.1I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.

10.2 Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa sezione di questo Sito.

10.3 Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, questo Sito non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine. Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.

10.4 Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista la proprietà dei Prodotti ordinati.

10.5 Il pagamento da parte del Cliente può essere eseguito in Euro mediante uno dei metodi di pagamento indicati sul Sito e di seguito elencati.

Carta di credito

L’addebito sulla tua carta di credito avviene contestualmente al completamento dell’ordine, ferma restando la reversibilità del prelievo in caso di annullamento dell’ordine.
In nessun momento della procedura d’acquisto Limonta Informatica S.r.l. è in grado di conoscere il numero di carta di credito, informazioni relative ad essa o informazioni finanziarie, patrimoniali e personali del Cliente. Al momento della conferma del Cliente, infatti, queste informazioni sono trasmesse tramite una connessione protetta [EM10] [FT11] direttamente al portale della banca o alla società finanziaria. In nessun caso Limonta Informatica S.r.l. può, quindi, essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul sito https://4gaming.it. 

Limonta Informatica S.r.l si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative o l’invio di copia di documenti di identità in caso di sospetta fraudolenza. In mancanza della documentazione richiesta, Limonta Informatica S.r.l si riserva la facoltà di non accettare l’Ordine di acquisto.

Sono accettate le principali carte di credito e prepagate. Il pagamento mediante carte di credito avverrà senza alcun onere aggiuntivo. Il Cliente che effettua il pagamento conferma di essere titolare della carta di credito utilizzata. In assenza di tali presupposti non sarà possibile procedere con l’Ordine.

10.6 Al momento dell’invio dell’Ordine, verrà effettuato il solo impegno dell’importo: l’effettivo addebito avverrà solo al momento della Conferma d’Ordine e di Spedizione.

10.7 Nel caso in cui non sia possibile effettuare l’addebito dell’importo, l’Ordine verrà automaticamente annullato.

10.8 Si precisa che il Venditore non è in grado di conoscere integralmente le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, che vengono gestite direttamente dal soggetto terzo che amministra il pagamento. Per questo motivo il Venditore non verrà a conoscenza di tali dati, né li conserverà ed avrà accesso alle sole parziali informazioni che il Cliente deciderà di salvare (ad esempio tipologia della carta, data di scadenza della carta, intestatario), insufficienti ad identificare la carta ma utili al Cliente in caso di acquisti successivi.

10. 9 In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di carte di credito e prepagate da parte di terzi.

PayPal

Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora il Cliente scelga come mezzo di pagamento PayPal, lo stesso è reindirizzato sul sito www.paypal.it dove può eseguire il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dal Cliente con PayPal. I dati personali inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con il Venditore. Il Venditore non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal del Cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

Bonifico Bancario

Scegliendo questa modalità, il pagamento viene effettuato mediante bonifico bancario anticipato (spese bancarie di pagamento totalmente a carico dell’ordinante). Il bonifico bancario deve essere effettuato sul conto corrente intestato a LIMONTA INFORMATICA S.R.L. (IBAN: IT83W0306951270100000003895 ). Il pagamento con Bonifico Bancario è sottoposto alle seguenti condizioni: il bonifico dovrà pervenire entro 5 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine. Oltre tale data l’ordine sarà considerato nullo. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare: il numero e la data dell’ordine, la ragione sociale o il nominativo dell’acquirente; le coordinate sono visibili sul sito durante la procedura d’ordine e vengono riportate anche nell’email di conferma ordine inviata automaticamente al cliente. Resta inteso che, qualora si scelga il bonifico bancario la merce verrà spedita solamente dopo aver verificato l’avvenuto accredito presso il nostro c/c bancario. Allo stato attuale del sistema bancario, l’importo bonificato viene accreditato sul c/c del beneficiario non prima di 1/3 giorni lavorativi dalla data di effettuazione dello stesso.

10.10 A seguito della conclusione del Contratto, le fatture verranno emesse al momento della verifica del pagamento (corretto importo e verifica dell’avvenuto accredito) e verranno spedite al Cliente tramite e-mail. Si ricorda che una volta emessa, non è possibile chiedere di modificare i dati inseriti in fattura. Pertanto, il Cliente si impegna a verificare i propri dati.

11.Consegna dei Prodotti

11.1 A seguito dell’invio dell’e-mail di conferma e riepilogo d’Ordine, viene inviata all’Utente una seconda e-mail in cui avvisa il Cliente che la merce è stata spedita.

Limonta Informatica S.r.l. si impegna a consegnare la merce entro 15 giorni dalla conclusione del contratto salvo le seguenti eccezioni:

– il verificarsi di un’ipotesi ai sensi del successivo art. 21 delle presenti condizioni di vendita;

– qualora l’ordine abbia ad oggetto componenti e/o prodotti tra loro “collegati”, non tutti immediatamente disponibili al momento dell’Ordine oppure oggetto del servizio di assemblaggio richiesto dal Cliente;

– in caso di richiesta di assemblaggio dei singoli componenti hardware e software; in tale caso, il prodotto finale assemblato sarà consegnato entro 7 giorni dal termine del lavoro di assemblaggio richiesto dal Cliente.

11.2 Per qualsiasi informazione riguardante la consegna, il Cliente può contattare gli Uffici della Società del Venditore, ai seguenti contatti:___________________

11.3 Le consegne dei Prodotti sono effettuate solo nel territorio italiano. L’obbligazione di consegna si intende adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti al Cliente.

11.4 Le spese di consegna sono a carico del Cliente. L’importo delle spese di consegna dovute dal Cliente in relazione a uno specifico Ordine di acquisto è espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) sul Sito durante il procedimento di acquisto, nell’Ordine e nell’e-mail di conferma dell’Ordine in conformità a quanto specificato dall’art. 7 delle presenti condizioni di vendita;

11.5 Durante il procedimento di acquisto, prima che il Cliente trasmetta l’Ordine di acquisto dei Prodotti, saranno evidenziati sul Sito i termini entro cui il Venditore si impegna a consegnare i Prodotti oggetto dell’Ordine tenendo conto, oltre che della zona e della modalità di consegna, anche della possibilità che il Cliente acquisti più Prodotti con il medesimo Ordine.

11.6 La consegna dei Prodotti acquistati avviene presso l’indirizzo indicato dallo stesso Cliente nel suo Ordine di acquisto. Pertanto, il Cliente è l’unico responsabile della veridicità dei dati e della correttezza delle informazioni fornite a Limonta Informatica S.r.l. in fase di registrazione tramite il Sito e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati inseriti.

11.7 Nel caso di consegna presso l’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine di acquisto, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati tramite il corriere indicato sul Sito all’indirizzo postale indicato dal Cliente, secondo i costi e i termini indicati sul Sito durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’Ordine.

11.8 Limonta informatica S.r.l. effettua spedizioni in tutto il territorio italiano, escluse lo stato di Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino. Nel caso di consegna presso zone disagiate (isole minori), la spedizione verrà effettuata tramite corriere di fiducia.

11.9 Qualora dopo i tre tentativi di consegna da parte del corriere non sia stato possibile consegnare i beni, Limonta Informatica S.r.l. invia una e-mail al cliente per comunicare che il prodotto è in giacenza. Da questo momento il cliente ha 10 giorni per ritirare il prodotto presso il fermo deposito, dopodiché Limonta Informatica S.r.l. ha il diritto di riacquisire la disponibilità del prodotto restituendo al cliente la somma da lui pagata.

11.10 I termini di consegna citati nelle offerte e conferme d’Ordine vengono determinati in base alle condizioni esistenti al momento, ma possono essere soltanto indicativi salvo espressa pattuizione. In nessun caso detti termini potranno intendersi come essenziali e vincolanti. I termini di consegna si intendono a decorrere dalla data della Conferma Ordine.

11.11 Nel caso in cui il committente, prima della consegna, richieda un’esecuzione modificata del prodotto acquistato, il termine di consegna pattuito viene automaticamente annullato. Il termine di consegna decorrerà nuovamente dalla ri-emissione della conferma scritta della nuova esecuzione e verrà prolungato di un ulteriore periodo necessario in considerazione delle differenti caratteristiche dell’esecuzione richiesta.

11.12 Il Cliente non potrà rifiutare consegne parziali.

11.13 Ai sensi dell’art 1510, 2 comma cod. civ. il venditore si intende liberato dall’obbligo di consegna rimettendo la merce al vettore o allo spedizioniere, ovvero mettendola a disposizione presso i propri locali, ai sensi dell’art 1510, 1 comma cod. civ., se così pattuito.

11.14 In caso di ritardata consegna, il Cliente non potrà risolvere il contratto se non dopo aver costituito in mora il venditore a mezzo lettera raccomandata, con invito a provvedere entro 20 (venti) giorni dal suo ricevimento.

11.15 In caso di risoluzione del contratto per ritardata consegna, il committente non avrà diritto al risarcimento dei danni.

12. Modalità di Consegna

12.1 Ogni spedizione contiene:

– i Prodotti ordinati ed eventuali omaggi;
– eventuale documentazione accompagnatoria richiesta nel Paese di spedizione;

– eventuale materiale informativo e marketing;
– la fattura di acquisto relativa all’Ordine;

12.2 Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.

12.3 Al momento della consegna dei Prodotti al Cliente da parte del corriere incaricato del loro trasporto, il Cliente dovrà controllare: a) che la quantità e la tipologia dei Prodotti ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; b) che l’imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura.

12.4 Eventuali anomalie devono essere contestate immediatamente al corriere al momento del ricevimento dei Prodotti, mediante loro indicazione nella bolla di consegna. Eventuali danni agli imballi e ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei pezzi/colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati dal Cliente, che potrà contattare il Venditore ai seguenti contatti ___________________, specificando l’Ordine per il quale si sono verificati tali disguidi.

13. Mancata consegna

13.1 Il Titolare non risponde in alcun modo di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’Ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna al corriere se quest’ultimo è stato incaricato dall’Utente.

13.2 Nel caso in cui i beni non siano recapitati o ritirati nel momento o entro il termine stabilito, saranno restituiti al Titolare, il quale contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti.

13.3 Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico dell’Utente.

14. Consegna di contenuti digitali 

14.1 Salvo ove diversamente specificato, il contenuto digitale acquistato su questo Sito viene consegnato tramite download sul dispositivo o sui dispositivi scelti dall’Utente.

14.2 Gli Utenti riconoscono ed accettano che, per scaricare e/o utilizzare il Prodotto, il dispositivo o i dispositivi prescelti ed il rispettivo software (compresi i sistemi operativi) debbano essere legali, d’uso comune, aggiornati e in linea con gli attuali standard di mercato.

14.3 Gli Utenti riconoscono ed accettano che la possibilità di scaricare il Prodotto acquistato potrebbe essere limitata nel tempo e nello spazio.

15. Diritto di recesso

15.1 Qualora il Cliente sia un consumatore, può esercitare il diritto di recesso ai sensi degli artt. 52 e ss. del D.Lgs. n. 205/2006 (Codice del consumo) senza alcuna penalità e senza alcun obbligo di specificarne i motivi, restituendo al Venditore tutti o parte dei Prodotti acquistati.

Tale diritto deve essere esercitato entro il termine di 14 (quattordici) giorni a partire:

a) nel caso di fornitura di Servizi, dal giorno della conclusione del contratto;

b) nel caso di vendita di Prodotti, dal giorno in cui il Cliente o un terzo (diverso dal corriere/vettore) e designato dal Cliente, acquisisca il possesso fisico dei Prodotti;

c) nel caso di Prodotti multipli ordinati mediante un solo Ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente o un terzo (diverso dal corriere/vettore) e designato dal Cliente acquisisca il possesso fisico dell’ultimo dei Prodotti consegnati separatamente;

d) nel caso di consegna di un Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui Cliente, o un terzo (diverso dal corriere/vettore) e designato dal Cliente, acquisisca il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo;

e) nel caso di eventuali contratti per la consegna periodica di Prodotti durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il Cliente o un terzo (diverso dal corriere/vettore) e designato dal Cliente, acquisisca il possesso fisico del primo dei Prodotti;

f) nel caso di fornitura di contenuto digitale non fornito su un supporto materiale, dal giorno della conclusione del contratto.

15.2 Al fine di esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare una comunicazione scritta con l’espressa ed esplicita dichiarazione della decisione di recedere tramite e-mail all’indirizzo: amministrazione@limontainformatica.it ovvero utilizzando anche il modulo di recesso, da inviarsi mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, a:

Limonta Informatica S.r.l.

S.S.36.KM.36.N.10

Garbagnate Monastero (LC)

Oppure,

– via mail ordinaria all’indirizzo amministrazione@limontainformatica.it

Oppure,

– via PEC, al seguente indirizzo di posta certificata limontainformatica@arubapec.it

15.3 Esercitato il recesso, l’Utente è tenuto a restituire il Prodotto consegnato entro 14 (quattordici) giorni dal momento in cui il Cliente ha comunicato la Sua decisione di recedere.

15.4 Ai fini della scadenza del termine, il Prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato all’ufficio postale/corriere accettante.

15.5 I Prodotti acquistati che il Cliente intende restituire vanno spediti allo stesso indirizzo di cui sopra:[EM12] [FT13] 

Limonta Informatica S.r.l.

S.S.36.KM.36.N.10

Garbagnate Monastero (LC)

15.6 I costi diretti per la restituzione del Prodotto sono a carico dell’Utente

15.7 Il Prodotto dovrà essere restituito nel suo imballaggio originale e in uno stato di perfetta pulizia. La sostanziale integrità del prodotto da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Non accettiamo resi danneggiati, ma tenuti in normale stato di conservazione e/o custoditi con l’uso della normale diligenza. Non verranno accettati parimenti Prodotti danneggiati da detersivi/additivi per la pulizia di schermi etc., o Prodotti danneggiati per imperizia.

15.8 L’Utente è pregato di inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto.

15.9 I rischi del trasporto per la restituzione dei Prodotti sono integralmente a carico dell’Utente, così come le spese necessarie per la restituzione dei Prodotti oggetto di recesso.

15.10 Salvo quanto sopra, si ricorda che l’Utente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la loro natura, le caratteristiche e il funzionamento.

Una volta verificata l’integrità del Prodotto restituito e il rispetto delle altre condizioni sopra indicate, Limonta Informatica S.r.l. provvederà al rimborso l’intero importo pagato per i Prodotti oggetto di recesso, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione del Prodotto, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato al momento dell’Ordine.

15.11 In ogni caso Limonta Informatica S.r.l. potrà trattenere il rimborso fino a quando non avrà ricevuto i Prodotti in restituzione, ovvero fino a quando l’Utente non fornirà prova di averli inviati.

15.12 Salvo quanto sopra, Limonta Informatica S.r.l. non è tenuta a rimborsare i costi supplementari, qualora l’Utente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso offerto dal Venditore.

15.13 Perché il recesso o il reso sia accettato dal Venditore, i Prodotti devono essere restituiti nel termine perentorio di 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato al Venditore di voler recedere dall’acquisto o effettuare il reso tramite l’invio del modulo di recesso, cliccando su questo link nel rispetto di tutte le condizioni di seguito riportate:

– i Prodotti devono essere restituiti completi di tutto l’imballaggio originario (scatole, accessori, cartellini, protezioni, etc.);

– i Prodotti devono essere accompagnati dalla ricevuta d’acquisto;

– i Prodotti restituiti dal Cliente non devono essere stati aperti, utilizzati, danneggiati, ma possono essere stati manipolati e ispezionati per stabilirne la natura e le caratteristiche;

– i Prodotti eventualmente danneggiati oggetto del reso devono essere restituiti così come ricevuti dal Cliente, senza che lo stesso li sottoponga a modifiche, manipolazioni o tentativi di riparazione.

16. Recesso Parziale

16.1 Nel caso di più Prodotti acquistati con un medesimo Ordine, ove il Cliente eserciti parzialmente il diritto di recesso, e, quindi, trattenga definitivamente alcuni Prodotti e ne restituisca solo alcuni, NON riceverà alcun rimborso delle spese di spedizione.

16.2 Nel caso siano stati acquistati più Prodotti con un medesimo Ordine, ove la volontà di recedere sia comunicata in tempi diversi, sempre entro il termine di 30 giorni dal ricevimento dei prodotti, e la restituzione sia operata in diversi momenti (sempre entro il termine di 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato la propria decisione di recedere dal Contratto), se con l’ultima restituzione il cliente avrà restituito tutti i Prodotti facenti parte dell’Ordine, riceverà anche il rimborso delle spese di spedizione.

16.3 La scadenza del termine di recesso è disciplinata nelle seguenti modalità:

  • In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni e Prodotti
  • In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi.
  • In caso di contratti relativi alla prestazione di un servizio il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno di conclusione del contratto, a meno che l’Utente abbia rinunciato al diritto di recesso.
  • In caso di contratti d’acquisto di contenuti digitali non forniti su supporto materiale il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno di conclusione del contratto, a meno che l’Utente abbia rinunciato al diritto di recesso.

16.4 Il Venditore rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.

Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.

16.5 In base a quanto previsto dall’art. 5 – comma 3 – lettera “d” – D. Lgs. 185/99 Il consumatore non può avvalersi del diritto di recesso in caso di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore.

16.6 Il diritto di recesso, inoltre, decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Limonta Informatica S.r.l. accerti:

– Utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo;

– La mancanza o il danneggiamento della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;

– L’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti,…);

– Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;

– in caso di acquisto di Prodotti/Beni personalizzati o assemblati su misura salvo la prova da parte dell’acquirente di vizi che rendano i singoli componenti inidonei all’uso a cui sono destinati;

– in caso di acquisto di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati e/o assemblati con altri beni;

– in caso di acquisto di registrazioni audio e/o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

– in caso di acquisto di beni di contenuto digitale mediante supporto non materiale, se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tale caso avrebbe perso il diritto di recesso.

16.7 Nei casi sopra indicati, Limonta Informatica S.r.l. provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

16.8 Il Consumatore non può esercitare tale diritto di recesso se acquista per finalità inerenti la propria attività lavorativa imprenditoriale o professionale ossia laddove avesse acquistato con Partita IVA, con relativa emissione di fattura.

IMPORTANTE: Il bene deve essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato acquistato, con i sigilli, le plastiche perfettamente intatte e gli imballi integri. L’Utente, prima di procedere alla restituzione dei prodotti informatici tramite i quali sia stato effettuato un trattamento dei dati personali, riferibili a sé e/o a soggetti terzi, dovrà provvedere alla sua restituzione previa integrale cancellazione dei dati personali eventualmente memorizzati. La Limonta Informatica S.r.l. declina ogni responsabilità con riferimento alla normativa sulla protezione dei dati personali qualora sia restituito un prodotto contenente informazioni personali e/o riservate derivanti dal suo utilizzo da parte dell’Utente.

17. Disdetta di un ordine

17.1 Il cliente può disdire l’ordine dandone semplice comunicazione per e-mail all’indirizzo amministrazione@limontainformatica.it purché lo stesso non sia stato ancora evaso.

17.2 Qualora la disdetta dovesse avvenire successivamente alla spedizione della merce, il Cliente sarà tenuto comunque alla ricezione della merce, richiedendo successivamente l’autorizzazione al rientro. Successivamente al rientro sarà emessa la nota credito e il cliente verrà rimborsato dell’importo pagato, al netto delle spese di spedizione e assicurazione sia per la spedizione che per il rientro. Anche nel caso il Cliente dovesse rifiutare la consegna della merce per evitare la successiva restituzione, sarà comunque tenuto a rimborsare a Limonta Informatica S.r.l. le spese di spedizione e assicurazione già sostenute, nonché le spese di spedizione e assicurazione per la restituzione della merce da parte del corriere.

18. Disponibilità dei prodotti

18.1 Nella pagina informativa relativa ad ogni Prodotto saranno presenti le informazioni relative alla disponibilità dello stesso. La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il l’acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più Utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.

Sebbene la disponibilità dei Prodotti venga costantemente verificata ed aggiornata, più utenti potrebbero acquistare in contemporanea i medesimi prodotti. In tali casi, pertanto, il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo, invece, esaurito o di non immediata disponibilità ed essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.


18.2 Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il l’acquirente verrà immediatamente informato via e-mail.


18.3 Se il l’acquirente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, Limonta Informatica S.r.l. rimborserà l’importo pagato entro 14 (quattordici) giorni a partire dal momento in cui Limonta Informatica S.r.l. ha avuto conoscenza della decisione del l’acquirente di risolvere il contratto.

18.4 I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell’acquirente a partire dal momento della consegna. La proprietà dei prodotti si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, incluse le spese di spedizione, ovvero al momento della consegna, se questa avvenisse in un secondo momento.

19. Conformità dei Prodotti consegnati

19.1 Spetta al Cliente verificare le condizioni dei Prodotti che gli sono consegnati. Il Cliente si assume il rischio della mancata consegna o del danneggiamento dei prodotti ordinati, per causa non imputabile al Venditore, soltanto nel momento in cui il Cliente, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entri materialmente in possesso di tali prodotti.

19.2 Si raccomanda al Cliente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre al Cliente di darne pronta comunicazione al Venditore per iscritto . Resta ferma, in ogni caso, la garanzia legale di conformità e, ove applicabili, le norme in materia di diritto di recesso.

19.3 Nel caso in cui il Prodotto si presenti danneggiato, il Cliente deve dettagliare per iscritto tramite e-mail amministrazione@limontainformatica.it , tutti i danni rilevati. Eventuali reclami dovranno essere inoltrati al Venditore tramite e-mail amministrazione@limontainformatica.it. Nessun prodotto dovrà essere reso senza l’autorizzazione da noi rilasciata. I resi autorizzati dovranno pervenire accompagnati dal documento di trasporto che indichi il numero e la data della fattura relativa alla fornitura originaria.

19.4 In ogni caso, al momento della consegna i Prodotti devono essere controllati dal Cliente al fine di accertare che essi corrispondano agli articoli ordinati e che non presentino vizi produttivi o ulteriori difetti di conformità. Oltre alle garanzie specifiche che vengono eventualmente fornite al Cliente unitamente al Prodotto consegnato, alla vendita dei Prodotti acquistati sul Sito sono altresì applicabili le garanzie legali previste dalla legge italiana.

19.5 In caso di mancata conformità del Prodotto consegnato rispetto all’Ordine effettuato, il Cliente può effettuare il reso nelle modalità descritte al successivo art. 9 e ha diritto alla sostituzione. Nei casi in cui la sostituzione del Prodotto acquistato non sia stata effettuata in un congruo termine dalla richiesta del Cliente, o risulti impossibile o eccessivamente onerosa, o abbia arrecato notevoli danni al Cliente, lo stesso Cliente può richiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto. Resta inteso che il Cliente decade da tale diritto se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.

19.6 La richiesta del Cliente volta ad ottenere la sostituzione dei Prodotti deve essere comunicata al Venditore contattandolo al numero ____________  oppure con dichiarazione inviata per raccomandata A/R da inviarsi al seguente indirizzo __________, CAP ___________ – _________); in ogni caso, tale dichiarazione deve essere anticipata via e-mail all’indirizzo:___________________________

19.7 La responsabilità del trasporto è a carico della Limonta Informatica S.rl.l. che in caso di danni al prodotto verificatisi durante il trasporto, si rivarrà sul corriere.

20. Garanzia Legale

20.1 Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei Prodotti e per la non conformità degli stessi all’Ordine effettuato, esistente al momento della consegna del bene.  Il regime di garanzia sui prodotti venduti da Limonta Informatica S.r.l differisce a seconda che l’acquirente sia un “consumatore” ovvero un “professionista” ai sensi della Direttiva 1999/44/CE inerente “taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti beni di consumo”.

20.2 Nel caso in cui il Cliente sia un consumatore (vedi “Definizioni”) e fatto salvo quanto diversamente previsto dalla normativa pertinente ed applicabile in altri paesi europei, tutti i Prodotti sono coperti dalla Garanzia legale ex artt. 128-135 del D.Lgs. 206/2005, c.d. Codice del Consumo: il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto e per vizi occulti che si manifestino entro due anni da tale consegna. Il Cliente potrà richiedere l’intervento in garanzia, contattando la Società al seguente indirizzo mail:_______________ con indicazione del difetto di conformità riscontrato, nonché la relativa documentazione indicata nel modulo di reso medesimo: almeno n. 1 (una) fotografia del Prodotto, la conferma dell’ordine trasmessa da Limonta S.r.l.  e/o la ricevuta fiscale.

20.3 In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto di chiedere al Venditore, a sua scelta e senza spese, la riparazione o la sostituzione del Prodotto, salvo che il rimedio richiesto non sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso. In tal caso, il Cliente ha diritto alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.

20.4 La garanzia sui prodotti è di 24 mesi dalla data di consegna del Prodotto. La garanzia è valida soltanto se i prodotti sono installati, utilizzati e mantenuti in conformità a quanto prescritto dal Produttore e riportato nel manuale di istruzioni, fornito insieme al prodotto e alle norme in vigore e se l’installazione e la manutenzione sono eseguite da personale tecnico qualificato.

20.5 La garanzia di 24 mesi ai sensi del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia è riservata al Consumatore privato.

20.6 All’Utente Professionista non spetta il diritto alla garanzia legale di conformità ma solo la garanzia legale prevista dal Codice Civile. In caso di Acquisti da parte di un Professionista, restano salve le norme di legge (art. 1490 c.c. e ss) inerenti all’esperimento dell’azione derivante dalla garanzia per vizi per cui nel caso di vizi dei Prodotti venduti che li rendano inidonei all’uso o che siano tali da diminuire in modo apprezzabile il loro valore, sarà possibile chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione della vendita nei casi previsti dallo stesso Codice Civile ed a tal fine l’Acquirente dovrà comunicare alla Limonta informatica S.r.l. la presenza del vizio entro 8 (otto) giorni dalla sua scoperta, e comunque entro 1 (uno) anno dalla consegna.  Sono esclusi i danni, sia diretti che indiretti.

20.4 Qualora il bene presenti un vizio difetto di conformità e nello specifico:

– i beni non sono idonei all’uso al quale sono destinati;

– i beni non sono conformi alla descrizione,

– i beni non presentano le qualità abituali di un bene dello stesso tipo, tenuto altresì conto della natura particolare del bene.

Il Consumatore ha diritto alla garanzia legale quando il difetto si manifesta entro 2 (due) anni dalla consegna. In questo caso invitiamo l’Utente a contattarci per iscritto nel più breve termine e comunque entro il termine massimo di decadenza di 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto di conformità, ricordandoLe che l’azione diretta a far valere la garanzia per vizi occulti da parte del Cliente si prescrive in ogni caso in 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto.

20.5 L’Utente consumatore ha il diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.

20.6 L’Utente può anche chiedere di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. 

20.7 Ai fini di cui sopra è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; 
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

20.8 Le riparazioni o le sostituzioni saranno effettuate entro un congruo termine dalla richiesta.

20.9 L’Utente può anche scegliere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: 
a) la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose; 
b) il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui sopra;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ti abbia arrecato notevoli inconvenienti all’Utente che sia Consumatore.

20.10 Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene in ogni caso conto dell’uso del bene; in ogni caso la garanzia non comprende la normale usura oppure un difettoso o negligente utilizzo.

20.11 La Limonta Informatica S.r.l. si riserva, a suo insindacabile giudizio, di determinare l’effettiva difettosità del prodotto. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.

20.12 I prodotti potranno essere sostituiti o riparati gratuitamente entro il periodo di validità della garanzia solo per difetti di fabbricazione o di materiale, riconosciuti ed accertati dalla Limonta Informatica S.r.l.. La scelta fra la riparazione o la sostituzione è rimessa alla valutazione discrezionale della Limonta Informatica S.r.l.

20.13 Qualsiasi intervento tecnico o sostituzione (parziale o completa) del prodotto effettuato in garanzia non darà comunque diritto a prolungamenti o rinnovi della stessa oltre i 2 (due) anni dalla data della fornitura, in quanto la relazione legale tra le parti non è rinnovata.

20.14 La presente garanzia è valida alle seguenti condizioni:

a) il difetto si manifesti entro 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti;

b) il Cliente presenti il documento commerciale (scontrino fiscale) o fattura di acquisto;

c) il Cliente comunichi al venditore, mediante raccomandata A/R o con posta elettronica certificata, il difetto del prodotto entro 60 giorni dal momento della sua scoperta.

20.15 La responsabilità per difetto del prodotto sarà in ogni caso limitata alla somma pagata per quel prodotto difettoso. La garanzia decade se il prodotto è stato modificato, alterato o trattato con agenti chimici o in qualsiasi altra maniera, senza previa autorizzazione della Limonta Informatica S.r.l.

20.16 Le spese di spedizione sono a carico dell’Utente.

20.17 In caso di accertato difetto di conformità, la Limonta Informatica S.r.l. provvede, senza spese a carico dell’Utente, al ripristino della conformità del prodotto mediante sostituzione o riparazione del Prodotto. In caso di impossibilità o eccessiva onerosità di tali rimedi, la Limonta Informatica S.r.l. potrà riconoscere a favore dell’Utente una riduzione del prezzo oppure chiedere la risoluzione del contratto (con integrale rimborso del prezzo all’Utente previa restituzione del prodotto difettoso).

20.18 Per qualsiasi problema inerente articoli già consegnati (prodotto non conforme o danneggiato, materiale mancante, ecc…), si prega di contattare gli uffici operativi della Limonta S.r.l. [EM14] [FT15] all’indirizzo e-mail_______________________

20.19 Fatto salvo quanto diversamente previsto dalla normativa applicabile e impregiudicati i diritti dei Clienti consumatori, il Venditore non è responsabile o obbligato a risarcire danni indiretti, immateriali o collaterali, inclusi (senza limitazioni): la perdita di profitto, la perdita di guadagno, limitazioni alla produzione, costi amministrativi o personali, perdita di clientela o azioni legali di terzi.

20.20 Limonta S.r.l. garantisce esclusivamente i prodotti hardware. I prodotti software sono servizi garantiti esclusivamente dalla Licenza d’uso della Casa produttrice.

21. Forza maggiore – Risoluzione del contratto

21.1 Sono considerati forza maggiore: guerre, pandemie, scioperi, incendi, inondazioni, guasto macchine, difetti di materiale e tutti gli eventi di qualsiasi genere che rendano impossibile le regolari forniture di materia prima o la sua lavorazione.

21.2 Qualora si verifichi una delle suddette circostanze, il contraente colpito ha diritto ad una proroga dei termini di consegna e di ritiro della merce da concordare, trascorsa la quale e permanendo la situazione di forza maggiore, l’altra parte avrà diritto di risolvere il contratto con comunicazione scritta.

21.3 Il Venditore colpito da una situazione di forza maggiore non sarà tenuto ad alcun risarcimento danni per la mancata consegna della merce.

21.4 Il venditore ha diritto di sospendere o annullare gli ordini qualora, a proprio insindacabile giudizio, venissero a mancare o risultassero diminuite le garanzie di solvibilità dell’acquirente.

22. Limitazione di responsabilità

22.1 Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, il Venditore non è in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per i danni diretti o indiretti che allo stesso possano derivare dall’acquisto di Prodotti offerti in vendita sul Sito.

22.2 Il Venditore declina altresì qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un Ordine.

23. Contatti

23.1 Nel caso in cui il Cliente invii e-mail, SMS e altre comunicazioni attraverso telefono cellulare o computer (ad esempio: WhatsApp. Chat), sta comunicando per iscritto in formato elettronico. Si prega di tenere in considerazione il fatto che il Venditore può comunicare con il Cliente attraverso differenti modalità̀, per esempio via e-mail, SMS, o pubblicando messaggi e comunicazioni sul Sito.

23.2 Per qualsiasi richiesta di informazione, contattare i seguenti recapiti: ______________________

24. Legge Applicabile, Soluzione delle Controversie e Foro Competente

24.1 Le presenti Condizioni Online sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Online sono soggette esclusivamente alla legge Italiana (fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente) ed eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale italiana, come di seguito meglio precisato. In particolare, qualora il Cliente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente in base alla legge applicabile oppure, a scelta del Cliente in caso di azione intrapresa dallo stesso, dal Tribunale di Lecco. Qualora il Cliente agisca invece nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, le parti consensualmente stabiliscono la competenza esclusiva del Foro di Lecco.

24.2 Piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie (ODR).[EM16] [FT17] 

Premesso che il Venditore è sempre disponibile a cercare una soluzione amichevole alle controversie insorte, attraverso i contatti indicati nei punti che precedono, si informa che, secondo l’articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall’acquisto di beni online accessibile al seguente link : https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage. Attraverso la piattaforma ODR, è possibile consultare l’elenco degli organismi ODR, trovare il link di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on- line delle controversie. Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.about.show

L’indirizzo di posta elettronica di Limonta Informatica da indicare nella Piattaforma ODR Europea è il seguente: ____________________________

24.3 È fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente a rivolgersi al giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle relative procedure.

24.4 Qualora non si aderisca a uno dei tentativi di conciliazione sopra riportati ovvero tale tentativo dovesse avere esito negativo, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Lecco.

25. Protezione dei Dati Personali

25.1 Limonta Informatica S.r.l. garantisce al Cliente che i dati personali acquisiti in relazione alla vendita dei Prodotti saranno sempre trattati in modo lecito e corretto, nella piena osservanza delle disposizioni di cui al Regolamento EU 2016/679 e della normativa nazionale applicabile, conformemente a quanto riportato nella Sezione “Privacy Policy”, pubblicata sul Sito e stampabile.

25.2 Il Cliente può sempre ottenere informazioni su come il Venditore tratta i suoi dati personali accedendo alla Privacy Policy.[EM18] [FT19] 

26. Modifica e Aggiornamento

26.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita potranno essere modificate in qualsiasi momento. Verrà richiesto al Cliente di accettare esclusivamente le Condizioni Generali di Vendita in vigore al momento dell’acquisto. Le nuove versioni delle Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle stesse sul Sito ed in relazione ad Ordini presentati successivamente a tale data.

***

VERSIONE AGGIORNATA A SETTEMBRE 2023